Descrizione
In un villaggio egizio chiamato “Luogo della Verità” e localizzato nella Terra Sacra dei Morti, gli abitanti, che si dedicano alla costruzione delle dimore eterne dei re, sono isolati dal resto della popolazione, nel tentativo di salvaguardare i loro segreti. È in questo luogo, e in un periodo difficile e di incerta instabilità sociale -alla fine del regno di Ramses III, quando le tombe dei re della terra del Nilo saranno oggetto di furti e saccheggi – che si snoda una storia di intrighi.
Questa novella grafica si svolge nel famoso villaggio di Deir el-Medina, situato sulla riva occidentale della città di Luxor. Le autrici non solo ci faranno conoscere questo sito archeologico nel presente, ma ricreeranno anche, attraverso le fonti archeologiche, letterarie e iconografiche, la vita delle persone che vi vivevano tra il 1300-1100 a.C. circa.
La serie Novelle Grafiche sull’Egitto Antico è un progetto che nasce con l’obiettivo di offrire al grande pubblico, interessato alla storia di questa cultura, una diversa metodologia di racconto che meglio permetta di conoscere e di avvicinarsi ai personaggi più appassionanti del periodo storico trattato.
Le autrici, l’egittologa delle Isole Canarie Mila Álvarez Sosa e l’egittologa della Toscana Irene Morfini, per mezzo della loro esperienza nel paese del Nilo, creano un nuovo formato di novella riguardante l’Egitto antico, in cui immagini e letteratura sono fuse unitamente a fatti storici e finzione, passato e presente, con uno stile grafico che si rifà allo storyboard cinematografico.